Nepal

19 - 29 novembre 2025

Richiedi informazioni
CONDIVIDI SUI SOCIAL
PROGRAMMA

1° giorno – Milano/Kathmandu
Ritrovo all'aeroporto di Milano/Malpensa. Partenza per Kathmandu con volo di linea (via Istanbul). Pernottamento e pasti a bordo.

2° giorno – Kathmandu
Arrivo a Kathmandu (1.350 m) al mattino presto e incontro con la guida locale. Partenza per la visita di Swayambunath, Patrimonio dell’Umanità Unesco, un antico complesso religioso situato in cima a una collina a ovest della capitale, conosciuto come Tempio delle Scimmie. Per i buddhisti nepalesi la collina di Swayambunath è uno dei più sacri luoghi di pellegrinaggio. Proseguimento con il centro storico di Kathmandu: il Palazzo Reale Hanuman Dokha (esterno), la Casa-Tempio della Dea Vivente e gli imponenti Templi di Shiva e Vishnu. Pranzo e sistemazione in hotel. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno – Kathmandu
Prima colazione e partenza per la visita Patan, la “città della bellezza”, antica capitale del regno, dove la maestria degli artisti newari raggiunge il massimo splendore, nell’architettura dei templi, delle case, delle piazze. Pranzo. Nel pomeriggio visita ai villaggi tipici di Chobar e Kirtipur. Tempo libero per effettuare una passeggiata nel vicino quartiere commerciale di Thamel dove si trovano un’infinità di negozi di articoli sportivi e souvenirs. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno – Kathmandu/Chitwan
Dopo colazione partenza per raggiungere il Chitwan National Park. Il parco è considerato fra i più belli del subcontinente indiano, all’interno oltre alla giungla subtropicale si possono trovare elefanti, rinoceronti, coccodrilli, tigri, leopardi e scimmie. Arrivo al lodge situato all’interno del parco e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo. Nel pomeriggio è prevista una prima escursione guidata nella giungla. Al termine rientro, cena e pernottamento.

5° giorno – Chitwan

Giornata dedicata alla visita del parco con visite ed escursioni organizzate. Pensione completa in hotel.

6° giorno – Chitwan/Pokhara

Partenza al mattino presto per un lungo trasferimento a Pokhara. All’arrivo pranzo in un ristorante e nel pomeriggio visita delle Devi’s Fall, cascate che si trovano nelle vicinanze di Pokhara, e del villaggio dei profughi tibetani di Tashiling. Non può mancare un’escursione in barca sul lago Phewa per ammirare lo splendore della valle di Pokhara. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

7° giorno – Pokhara/Bandipur
Al mattino presto escursione a Sarangkot (1300 metri), da dove si può ammirare l’alba sull’Himalaya (20 km, circa 1 ora). Rientro in hotel per la colazione e visita al tempio Bindyabasini. Partenza per Bandipur. All’arrivo sistemazione nel lodge e pranzo. Nel pomeriggio visita al mercato locale. Cena e pernottamento.

8° giorno – Bandipur/Kathmandu
Dopo colazione trasferimento a Kathmandu (5 ore). Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo previsto nel tardo pomeriggio, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

9° giorno – Kathmandu/Nagarkot
Prima colazione e visita del tempio di Changu Narayan situato nel distretto di Bhaktapur a circa 45 minuti da Kathmandu. Il tempio attuale, situato in cima ad una collina, fu ricostruito nel 1702 in seguito ad un incendio, ma le sue origini risalgono al IV secolo, ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il suggestivo tempio, consacrato a Vishnu nella sua incarnazione di Narayan, è riservato agli hindu, ma i veri gioielli sono rappresentati dalle antiche sculture che punteggiano il cortile. Proseguimento per Bhaktapur il terzo centro urbano più grande della valle, sull’antica via commerciale per il Tibet. La città è splendida ed ha conservato intatto il carattere tradizionale dell’epoca Malla, nella sua Durbar Square, nei templi, santuari, edifici, fontane, e nelle vie animate da vasai, intagliatori di legno, tessitori e numerosi artigiani di tradizioni centenarie. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Nagarkot. Località situata ai margini della Valle di Kathmandu a 2175 m s.l.m., offre una vista spettacolare sulle montagne dell’Himalaya con il Dhaulagiri a ovest e il Kanchenjunga a est. Fra ottobre e marzo la vista è particolarmente nitida. Tempo permettendo, passeggiata fra le colline punteggiate di villaggi che hanno conservato usi e costumi di un tempo. Le visite terminano con la magnifica vista del tramonto Himalayano. Cena in hotel.

10° giorno – Nagarkot/Kathmandu
Prima colazione e sveglia all’alba, nella speranza di vedere sorgere il sole dall’Everest.
Trasferimento a Kathmandu. Lungo la strada visita di Pashupatinath e di Bodhanath. Visita a uno dei templi indù più sacri del Nepal: il Tempio di Pashupatinath, questo si trova su entrambe le rive del fiume Bagmati, nella periferia orientale di Kathmandu. Il tempio principale di Pashupatinath è considerato un capolavoro dell'architettura indù, è una costruzione cubica con quattro porte principali, tutte coperte con fogli d'argento. Il tetto a due piani è in rame ed è rivestito in oro. Si crede che questo tempio riccamente decorato con sculture in legno faccia avverare i desideri, una delle decorazioni più sorprendenti del tempio è l'enorme statua dorata di Nandi - il toro di Shiva. Pashupatinath è il tempio più importante dedicato al dio Shiva. Pranzo e nel pomeriggio incontro con un esponente della comunità buddista. Arrivo in hotel a Kathmandu per cena e pernottamento.

11° giorno – Kathmandu/Milano
Al mattino trasferimento in aeroporto e volo di rientro via Istanbul. Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa.

QUOTA

€ 2.990

+ quota gestione pratica € 35
acconto € 930
Minimo 15 partecipanti

Supplementi
• camera singola € 470
• Visto consolare € 50
• Trasferimento in bus Torino/Malpensa/Torino su richiesta

La quota comprende: voli di linea Milano/Istanbul/Kathmandu e viceversa – tasse aeroportuali (soggette a possibile adeguamento da parte della compagnia aerea) – sistemazione in hotel 3/4* – trattamento di pensione completa dal pranzo del secondo giorno alla cena del penultimo - tour in pullman, ingressi e visite come da programma con servizio di guida locale parlante italiano – assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover stay Axa Assistance.

La quota non comprende: mance (raccolte in loco e gestite per vostro conto dal tour leader) - bevande - ingressi non specificati - tutto quanto non incluso nella voce ‘La quota comprende’.

DOCUMENTI

Passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi.

DICONO DI NOI
Diego S.

Servizio professionale e competente, ambia offerta di viaggi. Ottimo rapporto qualità/prezzo

Fed S.

Ho chiesto un preventivo per Lourdes l'anno prossimo e mi è stato inviato velocemente via mail. L'ODP è molto valida quando si tratta di pellegrinaggi.

Pierino F.

E' un ottima agenzia di viaggi che organizza con impegno e precisione i viaggi desiderati.

Roberto M.

Personale gentile che dimostra competenza e affabilità nell'accontentare le esigenze dei "viaggiatori".

Nicola C.

Competenza, cortesia, disponibilità e quant'altro di positivo per questo Ufficio diocesano che organizza viaggi in Terra Santa e in altri luoghi, come ad esempio la Giordania, ricchi di fascino e di storia. È possibile usufruirne anche come agenzia di viaggio.

Barbara B.

Personale disponibile, esaustivo nelle spiegazioni, rapido nelle operazioni di registrazione dati. Offerta ampia di pellegrinaggi.

Roberta G.

Agenzia trovata per caso online. Abbiamo viaggiato con loro facendo il tour della Turchia. Ottima organizzazione fin nei minimi dettagli: tutto perfetto dagli hotel di elevata categoria ai trasferimenti con mezzi moderni. Guida fantastica che ci ha fatto apprezzare e conoscere questo paese. Ottimo rapporto qualità - prezzo. Sicuramente viaggeremo ancora con loro. Da consigliare.

Patrizia V.

Ho organizzato un we a Breslavia con un'amica e grazie a Patrizia, che ci ha consigliato un'ottima guida, siamo riuscite a scoprire la storia e i segreti della città.
La guida è risultata competente e ha saputo rispondere alle nostre curiosità. La decisione di prendere una guida tutta per noi è risultato più conveniente di una guida di tour organizzato, che inoltre sarebbe stata in inglese, quindi per noi di difficile interpretazione

Vincenzo T.

Ottima professionalità e gentilezza

Maurizio M.

Staff altamente preparato, competenza professionale di altissimo livello, accoglienza squisita ed amorevole accompagnamento durante tutta la durata dei viaggi.

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITà ODPT

Iscriviti ora alla nostra newsletter

    OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI SRL
    Corso Matteotti, 11 - 10121 TORINO
    Partita IVA: 10104330013 - R.E.A. n.1105756
    Orari apertura: da lunedì a venerdì, 9-13 / 14-18