Un viaggio esclusivo tra cultura, artigianato, enogastronomia e musica di un Paese affascinante.
1° giorno
Milano/Yerevan
Ritrovo all'aeroporto di Milano/Malpensa. Partenza con volo di linea diretto per Yerevan. All’arrivo trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
2° giorno
Yerevan/Amberd/Gyumri
Dopo la prima colazione partenza per la regione di Aragatson dove si trova il Monte più alto dell'Armenia. Visita alla fortezza di Amberd, la 'fortezza tra le nuvole', così chiamata per la sua posizione (2300 metri) alle pendici del Monte Aragats. Proseguimento per Byurakan e visita alla chiesa S. Giovanni, unica per la sua architettura. Pranzo in un ristorante. Nel pomeriggio proseguimento e sosta a Mastara per visitare una delle chiese più antiche dell’Armenia. Continuazione per Gyumri e sistemazione in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno
Gyumri
Al mattino visita della seconda città dell’Armenia, breve passeggiata nel centro storico della città con visita al Museo Etnografico di Gyumri. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al museo e laboratorio delle ceramiche. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno
Gyumri/Akhtala/Haghpat/Dilijan
Partenza per la regione di Lori e visita alla Chiesa fortificata di Akhtala, celebre per il decoro esterno e gli affreschi di stile bizantino. Proseguimento per il Monastero di Haghpat (X sec.). Pranzo e nel pomeriggio partenza per Dilijan attraversersando Vandzor e i paesini Lermontovo e Fioletovo dove abita la minoranza dei russi Molokan. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno
Dilijan /Noraduz/Lago Sevan/Selim/Hermon
Prima colazione e visita del centro storico. Al termine partenza per il lago Sevan, situato a 2000 metri sul livello del mare. Sosta a Noraduz, un antico cimitero medioevale caratteristico per la grande quantità di 'khachkars' (croci intagliate su pietra) - risalenti al VII-X secolo - e incontro con uno scalpellino del posto per scoprire l'arte di questa lavorazione. Proseguimento Hayravank e visita al monastero (IX-XIII sec), situato sul lago Sevan. Pranzo. Nel pomeriggio si attraverserà il passo di Selim (2410 metri) dove si trova l’omonimo caravanserraglio del XIV secolo. Proseguimento per Hermon, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno
Hermon/Noravank/Khor Virap/Yerevan
Dopo colazione partenza per il monastero di Noravank, grande centro religioso e culturale del XIII secolo. Proseguimento per il monastero di Khor Virap, al confine con la Turchia, dove secondo la tradizione San Gregorio Illuminatore fu imprigionato per 12 anni in un pozzo per il suo credo cristiano. A sud del monastero è visibile il Monte Ararat. Pranzo in corso di visite. Continuazione per Yerevan, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno
Yerevan/Garni/Geghard/Yerevan
Al mattino partenza per il monastero di Geghard - patrimonio dell'Umanità Unesco - noto nell'antichità come 'monastero della lancia', per la reliquia che secondo la tradizione ferì Gesù al costato. Incontro con un musicista di duduk, uno strumento a fiato in legno di albicocco. Pranzo e partecipazione alla preparazione del lavash, pane tradizionale armeno. Proseguimento per Garni e visita del Tempio pagano dalle classiche linee ellenistiche, l'unico del genere esistente in Armenia. Rientro a Yerevan per cena e pernottamento.
8° giorno
Yerevan/Etchmiazdin/Milano
Dopo la prima colazione tour panoramico della città e visita del Matenadaran, museo che conserva antichi manoscritti e la prima copia della Bibbia in armeno. Sosta al monumento Mair Hayastan, la Madre dell’Armenia, e visita al Tsitsernakaberd, memoriale dedicato alle vittime del genocidio del 1915. Visita al museo e laboratorio Mergheryan dove si producono tappeti con il tipico nodo armeno. Pranzo nel ristorante del laboratorio. Partenza per Etchmiazdin, vero e proprio centro spirituale della Chiesa Armena. Visita della Cattedrale, il più antico tempio cristiano del paese e residenza ufficiale del Katholicos (il Patriarca Supremo armeno). Cena e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea notturno per Milano/Malpensa.
€ 1.950
+ quota gestione pratica € 35
acconto € 620 (minimo 15 partecipanti)
Supplementi:
• camera singola € 350
• trasferimento in bus Torino/Malpensa/Torino su richiesta
La quota comprende: voli di linea diretti Milano/Yerevan/Milano - tasse aeroportuali – trasferimenti da e per l'aeroporto di Yerevan – sistemazione in hotel 3/4* - trattamento di pensione completa dal pernottamento del primo giorno alla cena dell'ultimo - tour in pullman come da programma con servizio di guida locale parlante italiano – ingressi e visite come da programma – assistenza tecnica - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover Stay AXA Assistance.
La quota non comprende: mance (raccolte in loco il primo giorno e gestite per vostro conto dal tour leader) - bevande - ingressi non specificati - tutto quanto non indicato alla voce 'la quota comprende'.
Passaporto individuale valido almeno 6 mesi oltre la data di effettuazione del viaggio.
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.