1° giorno - Torino/Colmar (o dintorni)
Ore 5,30 partenza in pullman da Torino - Corso Matteotti, 11 - per Colmar, città francese nei pressi del confine con la Germania. All’arrivo pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida locale per la visita della città che si trova sulla Strada dei vini dell’Alsazia. Il suo centro storico presenta strade acciottolate con edifici a graticcio medievali e del primo Rinascimento tra cui la Collegiata di San Martino (XIII secolo) su Place de la Cathédrale. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno - Colmar/Strasburgo/ Colmar
Prima colazione in hotel e partenza per Strasburgo. Incontro con la guida locale e giornata dedicata alla visita della città sede di importanti istituzioni internazionali come il Parlamento Europeo (insieme a Bruxelles e Lussemburgo), il Consiglio d’Europa e la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione della visita con la splendida Cattedrale Gotica di Notre Dame. Nel centro storico noto col nome di Grande Ile (dal 1988 Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO), si trova il quartiere della “Petite France”, tipico rione dei conciatori dove le case si rispecchiano nei canali. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° giorno - La Strada del Vino: Kayserberg/Riquewhir/Ribeauville/ Gunsbach/Colmar
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida locale ed escursione per la “Strada dei Vini”. Sosta a Kaysersberg, antico borgo fortificato con la sua splendida cinta muraria del 1200. Proseguimento per Riquewhir, pittoresco villaggio medievale al centro della zona viticola di Riesling. Visita di un’azienda vinicola con degustazione. A seguire pranzo in ristorante e trasferimento a Ribeauville, caratteristica cittadina alsaziana nota per la sua Torre des Bouchers che divideva la città bassa da quella alta. Proseguimento per Gunsbach. Visita al museo de “La Maison du Fromage”e dimostrazione della lavorazione del Munster con degustazione del noto formaggio, accompagnato da un bicchiere di vino alsaziano. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno - Colmar/Mulhouse/ Torino
Prima colazione e trasferimento a Mulhouse. Incontro con la guida e visita del centro storico con la chiesa neogotica Temple Saint-Étienne (1800) decorata con vetro colorato del XII secolo. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro a Torino con arrivo previsto in tarda serata.
€ 955
+ quota gestione pratica € 35
Acconto € 320
Minimo 20 partecipanti
Supplementi
• camera singola € 150
La quota comprende: viaggio in pullman come da programma - sistemazione in hotel 3* - trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo - degustazione di vini e formaggi il 3° giorno - guide locali parlanti italiano e visite come da programma - ingressi inclusi: Collegiata di San Martino a Colmar - auricolari (ove obbligatori) -assistenza tecnica - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover stay AXA Assistance.
La quota non comprende: mance (raccolte in loco e gestite per vostro conto dal tour leader) - tasse di soggiorno (da pagare in hotel) - visite e ingressi non specificati - tutto quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto individuale in corso di validità.
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.