SPECIALE CAPODANNO

Cambogia e Laos

30 Dicembre 2025-10 Gennaio 2026

Richiedi informazioni
CONDIVIDI SUI SOCIAL
PROGRAMMA

1° giorno - Malpensa/Singapore
Ritrovo all’aeroporto di Milano Malpensa. Partenza con volo di linea per Phnom Penh (via Singapore). Notte e pasti a bordo.

2° giorno - Singapore/Phnom Penh
All’arrivo incontro con la guida e trasferimento in città. Inizio delle visite con il Vat Phnom, situato su un colle in posizione panoramica, il Vat Unalom e l’ex prigione di Tuol Sleng, principale centro di detenzione e tortura del paese durante gli anni della dittatura di Pol Pot ed oggi museo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno - Phnom Penh
Al mattino proseguimento delle visite della città con il Museo Nazionale, che ospita la più bella collezione di sculture khmer. Proseguimento con la visita alla sala del trono del Palazzo Reale, con la Pagoda d'Argento. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dell’antica capitale di Oudong, dove, sulle due colline della cittadina, si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re ed edifici sacri più recenti. Rientro a Phnom Penh. Cena e pernottamento.

4° giorno - Phnom Penh/Siem Reap/Roluos/Siem Reap
Al mattino presto, trasferimento in aeroporto e partenza per Siem Reap. La città, capoluogo della provincia omonima, è la “porta di Angkor”, data la sua vicinanza al celebre sito archeologico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita delle rovine con il complesso di templi di Roluos, capitale della antica civiltà Hariharalaya. Visita dei templi più importanti: Bakong, Preah Koh e Lolei. In seguito è previsto un percorso a bordo di un carro per scoprire la zona rurale e la vita locale. Sistemazione in hotel a Siem Reap, cena e pernottamento.

5° giorno - Siem Reap/Piccolo circuito di Angkor/Banteay Kdei/Banteay Srei/Banteay Samre/Siem Reap
Partenza al mattino per Angkor e visita del ‘Piccolo Circuito’ del sito archelogico, che comprende il Ta Keo, il primo tempio ad essere stato costruito totalmente in arenaria, e il Ta Prohm, il gran monastero buddista che Yayavarman VII consacrò nel 1186. Proseguimento con la visita del Banteay Kdei, un grande complesso templare e monastico dedicato al Buddha Lokeshvara. Al termine arrivo alle sponde del Srah Srang, un bacino idrico artificiale del XIII secolo, utilizzato in passato anche per i bagni rituali. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Banteay Srei (‘Fortezza delle donne’), un tempio induista del X secolo costruito in arenaria rossa, dedicato al dio indù Shiva, gioiello dell’arte Khmer interamente ricoperto da bellissimi bassorilievi. Sosta al museo delle mine antiuomo ‘Akira Landmine Museum’ e proseguimento con la visita di Banteay Samre, un tempio induista nello stile architettonico di Angkor Wat, il cui nome significa Fortezza dei Samré, un antico popolo dell'Indocina. In serata cena presso famiglie locali. Dopo cena visita del mercatino notturno e rientro in hotel per il pernottamento.

6° giorno - Siem Reap/Angkor Thom/Angkor Wat/Siem Reap
Prima colazione e visita di Angkor Thom, città fortificata cui si accede attraverso la Porta Meridionale, sormontata da quattro colossali volti del Bodhisattva e preceduta da enormi statue di demoni e divinità. La visita prosegue con la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita di Angkor Wat, capolavoro dell’architettura e dell’arte khmer, spettacolare tempio funerario originariamente dedicato a Vishnu costruito fra il 1112 e il 1152. Cena con spettacolo di danze Apsara. Pernottamento in hotel.

7° giorno - Siem Reap/Tonle Sap/Luang Prabang
Al mattino escursione in barca, per scoprire uno dei curiosi villaggi galleggianti che rendono ancora più peculiare il grande lago Tonle Sap, il maggiore specchio d’acqua dolce di tutto il Sud-Est asiatico, dichiarato Riserva della biosfera dall’UNESCO. Rientrando a Siem Reap sosta per la visita a Les Artisans d’Angkor, esempio di recupero dell’artigianato locale attraverso una scuola professionale di altissimo livello. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Luang Prabang, in Laos. All’arrivo trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

8° giorno - Luang Prabang
Dopo colazione inizio delle visite alla città laotiana, dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO nel 1995, è diventata una destinazione turistica conosciuta in tutto il mondo per i suoi 32 Templi costruiti durante l’epoca coloniale francese. Visita al Royal Palace Museum e del Vat Xieng Thong (tempio della ‘Città d’oro’) capolavoro del 1559 con decorazioni rosse e dorate, bassorilievi, pitture e raffinati mosaici. Proseguimento con il monastero Vat Mai e l’Arts and Ethnology Centre per capire meglio quali minoranze etniche popolano il Laos e quali sono il loro costumi e tradizioni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio Crociera sul Fiume Mekong in direzione delle Grotte di Pak Ou, unite da un sentiero nella foresta, hanno la particolarità di custodire migliaia di statuette dorate di varie forme e dimensioni, rappresentanti il Buddha. Lungo la strada sosta al villaggio di Ban Muangkeo, famoso per i suoi lavori tessili e la produzione del whisky di riso. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

9° giorno - Luang Prabang/Vientiane
Verso le 5 del mattino possibilità di assistere all’antica cerimonia rituale del ‘Tak Bat’, con i monaci che sfilano in processione lungo la via principale della città per raccogliere le donazioni di cibo dai fedeli in cerca di redenzione spirituale, che offrono riso, banane e incensi. Al termine visita al mercatino locale.
Visita del grande mercato locale Phou Si e partenza per le cascate di Khuang Si e tempo a disposizione per un bagno in una delle piscine naturali o per fare una passeggiata lungo i sentieri nella foresta circostante. Nei pressi della cascata è anche possibile visitare il Bear Rescue Centre, centro per la protezione di un particolare esemplare di orso Asiatico. Pranzo e rientro per il trasferimento alla stazione ferroviaria. Partenza con treno ad alta velocità per Vientiane. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

10° giorno - Vientiane
Prima colazione e inizio delle visite della “città del legno di sandalo”, nonchè capitale dal XIX secolo. Visita al monastero di Vat Sisaket, al tempio di Vat Pra Keo, in passato tempio ed oggi trasformato in museo e al grande stupa Pha That Luang, il più importante monumento del Laos, simbolo della religione buddista e della sovranità laotiana. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita al Patuxay Monument, anche conosciuto come Arco di Trionfo, e alla COPE ovvero un centro di riabilitazione per persone vittime delle bombe inesplose, lanciate in un vasto territorio nel Laos durante la Guerra del Vietnam. Partenza per il Buddha Park, dove sarà possibile ammirare un’interessantissima collezione di sculture buddiste e hinduiste. La giornata termina con uno splendido tramonto sulle rive del Mekong. Rientro in hotel, cena e pernottamento

11° giorno - Vientiane/Singapore
Prima colazione e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Milano/Malpensa (via Singapore).

12° giorno – Singapore/Malpensa
Arrivo a Malpensa al mattino presto.

QUOTA

€ 3.990

+ quota di gestione pratica € 35
acconto € 1.230
minimo 15 partecipanti

Supplementi
• camera singola € 590
• e-visa Cambogia € 50
• e-visa Laos € 80
• trasferimento in bus Torino/Malpensa/Torino su richiesta

La quota comprende: voli di linea in classe economica Milano/Singapore/Phnom Penh e Vientiane/Singapore/Milano - voli interni Phnom Penh/Siem Reap e Siem Reap/Luang Prabang - tasse aeroportuali - trasferimenti in pullman da e per gli aeroporti in Cambogia e Laos – treno veloce Luang Prabang/Vientiane - sistemazione in hotel 3/4* - trattamento di pensione completa dalla cena del secondo giorno alla prima colazione del penultimo - tour in pullman con guide locali parlanti italiano - visite, ingressi ed escursioni come da programma - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover Stay AXA Assistance.

La quota non comprende: visti consolari – mance (raccolte in loco e gestite per vostro conto dal tour leader) - bevande - ingressi non specificati - tutto quanto non indicato alla voce 'la quota comprende'.

DOCUMENTI

Passaporto individuale con una validità residua di almeno 6 mesi.

DICONO DI NOI
Diego S.

Servizio professionale e competente, ambia offerta di viaggi. Ottimo rapporto qualità/prezzo

Fed S.

Ho chiesto un preventivo per Lourdes l'anno prossimo e mi è stato inviato velocemente via mail. L'ODP è molto valida quando si tratta di pellegrinaggi.

Pierino F.

E' un ottima agenzia di viaggi che organizza con impegno e precisione i viaggi desiderati.

Roberto M.

Personale gentile che dimostra competenza e affabilità nell'accontentare le esigenze dei "viaggiatori".

Nicola C.

Competenza, cortesia, disponibilità e quant'altro di positivo per questo Ufficio diocesano che organizza viaggi in Terra Santa e in altri luoghi, come ad esempio la Giordania, ricchi di fascino e di storia. È possibile usufruirne anche come agenzia di viaggio.

Barbara B.

Personale disponibile, esaustivo nelle spiegazioni, rapido nelle operazioni di registrazione dati. Offerta ampia di pellegrinaggi.

Roberta G.

Agenzia trovata per caso online. Abbiamo viaggiato con loro facendo il tour della Turchia. Ottima organizzazione fin nei minimi dettagli: tutto perfetto dagli hotel di elevata categoria ai trasferimenti con mezzi moderni. Guida fantastica che ci ha fatto apprezzare e conoscere questo paese. Ottimo rapporto qualità - prezzo. Sicuramente viaggeremo ancora con loro. Da consigliare.

Patrizia V.

Ho organizzato un we a Breslavia con un'amica e grazie a Patrizia, che ci ha consigliato un'ottima guida, siamo riuscite a scoprire la storia e i segreti della città.
La guida è risultata competente e ha saputo rispondere alle nostre curiosità. La decisione di prendere una guida tutta per noi è risultato più conveniente di una guida di tour organizzato, che inoltre sarebbe stata in inglese, quindi per noi di difficile interpretazione

Vincenzo T.

Ottima professionalità e gentilezza

Maurizio M.

Staff altamente preparato, competenza professionale di altissimo livello, accoglienza squisita ed amorevole accompagnamento durante tutta la durata dei viaggi.

RESTA AGGIORNATO SULLE NOVITà ODPT

Iscriviti ora alla nostra newsletter

    OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI SRL
    Corso Matteotti, 11 - 10121 TORINO
    Partita IVA: 10104330013 - R.E.A. n.1105756
    Orari apertura: da lunedì a venerdì, 9-13 / 14-18