1° giorno - Torino/Salerno/Cava dei Tirreni/Santa Maria di Castellabate (o dintorni)
Al mattino presto ritrovo presso la Stazione FFSS di Torino Porta Nuova e partenza del Treno AV per Salerno. Pranzo libero durante il viaggio. All’arrivo alla Stazione FFSS di Salerno, incontro con la guida locale e proseguimento a Cava dei Tirreni per la visita dell’Abbazia Benedettina SS. Trinità. Al termine, trasferimento in hotel per sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno - Santa Maria di Castellabate/Paestum/ Castellabate/Santa Maria di Castellabate
Prima colazione in hotel. Partenza per Paestum e visita guidata al Parco Archeologico. A seguire trasferimento in un’azienda agricola biologica per visitare gli allevamenti e assistere alla lavorazione della mozzarella e a quella artigianale di oggettistica in pelle di bufala. Pranzo a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio trasferimento a Castellabate. Visita con guida dello splendido borgo medioevale riconosciuto dall’UNESCO “Patrimonio dell’umanità”, noto al pubblico per essere stato il set del film “Benvenuti al sud”. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno - Santa Maria di Castellabate/Castelcivita/Agropoli/ Santa Maria di Castellabate
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida locale. Partenza per Castelcivita per la visita ad uno dei complessi speleologici più estesi dell’Italia meridionale. A seguire, proseguimento verso Agropoli. Visita di una tipica azienda agricola: breve passeggiata nel vigneto dove verranno illustrate le tecniche di coltivazione e degustazione di vini con assaggi di prodotti della tradizione cilentana: formaggi, salumi, verdure, olio ev e dolce della casa. Al termine visita guidata di Agropoli con il suo noto centro storico. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno - Santa Maria di Castellabate/Padula/Teggiano/ Santa Maria di Castellabate
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento a Padula per la visita alla famosa Certosa (1306). L’imponente complesso monumentale, dedicato a San Lorenzo, è uno dei più grandiosi monumenti del Barocco dell’Italia meridionale. Pranzo in ristorante e trasferimento a Teggiano. Visita (esterni): della “Città Museo” in cui le epoche e le diverse culture si miscelano: il Palazzo dei Malavolta, attuale sede vescovile, il Castello Macchiaroli dei Principi Sanseverino, la Cattedrale. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
5° giorno - Santa Maria di Castellabate/Salerno/Torino
Prima colazione in hotel e partenza per Salerno, un tempo sede della prima e più importante scuola medica di tutta Europa. Incontro con la guida locale ed inizio della visita (esterni): l’antica via dei Mercanti, il Duomo, il Complesso di Santa Sofia, i Giardini della Minerva, la Villa Comunale. Pranzo light in ristorante e trasferimento in tempo utile alla stazione FFSS. Arrivo previsto a Torino in tarda serata.
€ 1.225
+ quota gestione pratica € 35
Acconto € 400 Minimo 20 partecipanti
Supplementi
• camera singola € 190
La quota comprende: viaggio in Treno AV Torino/Salerno e viceversa - pullman privato come da programma - sistemazione in hotel 3/4* - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo (bevande incluse ½ acqua e ¼ di vino) - ingressi: Abbazia benedettina di Cava dei Tirreni, Parco archeologico di Paestum, Grotte di Castelcivita, Certosa di Padula, Duomo di Salerno - auricolari (ove obbligatori) - assicurazione medico/ bagaglio, annullamento viaggio e Cover Stay AXA Assistance.
La quota non comprende: pranzo del primo giorno - mance (raccolte in loco e gestite per vostro conto dal tour leader)- ingressi e visite guidate non specificate - tasse di soggiorno (da pagare in hotel) - tutto quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’
Carta d’identità o passaporto individuale in corso di validità.
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.