31 dicembre 2025-07 gennaio 2026
OPERATIVI INDICATIVI LHGROUP:
ANDATA 31 DIC. - EN8843 Torino TRN/FRA Francoforte 10.45/12.10 + LH584 FRA/CAI Il Cairo 14.25/19.40
Voli interni - orari INDICATIVI: Cairo/Luxor 6.15/7.20 or….
Aswan/Cairo 8.05/9.30 or ….
RITORNO 7 GEN. - LH583 Il Cairo CAI/FRA Francoforte 17.20/21.00 + EN8850 FRA/TRN Torino 22.00/23.25
PROGRAMMA DI MASSIMA (ordine delle visite passibile di variazioni)
1° giorno - Italia/Il Cairo
Ritrovo all’aeroporto di partenza. Partenza con volo di linea per Il Cairo (con scalo intermedio). All’arrivo, disbrigo formalità doganali e incontro con la guida locale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno - Il Cairo
Prima colazione. Partenza con la visita alla necropoli di Saqqara, uno straordinario complesso funerario, ideato dall'architetto Imhotep successivamente divinizzato, che costituisce il primo esempio di architettura in pietra e contiene al suo interno il prototipo delle piramidi, la Piramide a gradoni del faraone Zoser. Vi si trovano anche le piramidi di alcuni faraoni della V e VI Dinastia, all'interno delle quali sono contenuti i testi delle Piramidi, la prima raccolta di testi religiosi dell'Antico Egitto. Si visiteranno alcune tombe della V Dinastia, dette Mastabe, riccamente decorate. Proseguimento per Menfi (Men-nefer bella-stabile), capitale dell’Egitto nell’Antico Regno. Tra i suoi resti, in gran parte sepolti sotto l'attuale villaggio di Mit-Rahina, vedremo una sfinge di alabastro del Nuovo Regno e una colossale statua di Ramsete II. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita alle Piramidi di Giza, considerate dagli antichi una delle sette meraviglie del Mondo, che ancora oggi stupiscono e affascinano per la loro possente mole. Il viso enigmatico della grande Sfinge e l'elegante e armonioso Tempio a Valle della Piramide di Chefren concluderanno il programma della giornata. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno - Il Cairo
Prima colazione, carico dei bagagli. Trasferimento in bus per la visita al Nuovo Gran Museo a nord delle piramidi. In fase di ultimazione, ospiterà oltre 100.000 reperti e oggetti e si estenderà su una superfice di 500.000 mq. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, si visiteranno, nel cuore della Cairo copta, la Chiesa della Vergine o Al Muallaqah (La Sospesa), costruita sui resti di una delle porte della fortezza romana, Babilonia e la Chiesa di San Sergio (Abu Sergah) conosciuta anche come Chiesa della Grotta poiché, secondo la tradizione, qui si rifugiò la Sacra Famiglia. Vedremo alcuni dei più significativi esempi dell'arte islamica, con sosta (solo esterno) alla Cittadella di Salah Al-Din e visita alla Moschea-Madrasa del Sultano Hassan. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno - Il Cairo/Luxor
Prima colazione (cestino da viaggio). Trasferimento in aeroporto e partenza con volo Cairo-Luxor. Giornata dedicata alle visite di Luxor e Karnak. Luxor, l'antica Uaset, chiamata Tebe dai Greci, capitale durante il Nuovo Regno. Il suo tempio, gioiello dell'architettura egizia, costruito da Amenofi III e completato da Ramsete II, stupisce per l'armonia delle proporzioni e l'eleganza dei suoi rilievi; il tempio di Karnak affascina per la sua imponenza e complessità, con particolari di grande interesse: dalla gigantesca Sala Ipostila con 136 colonne alte più di 20 metri all'elegante obelisco della regina Hatshepsut, dal Salone delle Feste all'Orto Botanico di Tutmosi III. Pasti a bordo della motonave. Pernottamento nelle cabine riservate.
5° giorno - Luxor/Esna/Edfu
In mattinata, visita della Valle dei Re, sulla riva occidentale del Nilo, area dedicata alle costruzioni funerarie poiché ad ovest tramonta il sole. Qui i faraoni del Nuovo Regno si fecero scavare le loro tombe nella roccia e le decorarono con splendide pitture; anche la regina Hatshepsut fece costruire il suo Tempio funerario, il Sublime dei Sublimi, di grande arditezza architettonica e di sconcertante modernità. Sulla via del ritorno, sosta ai Colossi di Memnon, statue solitarie e maestose sentinelle, poste all’ingresso del tempio di Amenofi III. Rientro a bordo e navigazione verso Esna, dove si potrà assistere al sistema delle chiuse nel canale di Esna. Pensione completa a bordo della motonave.
6° giorno - Edfu/Kom Ombo/Aswan
Proseguimento della navigazione. Sosta ad Edfu e visita al Tempio dedicato al Dio Horus. Costruito in epoca tolemaica, è il meglio conservato di tutto l'Egitto e costituisce il classico esempio di tempio egizio. I rilievi delle pareti raffigurano momenti importanti della vita religiosa degli Egizi, dal rituale di fondazione alla lotta di Horus contro il Dio Seth, simbolo delle forze del male. Rientro a bordo e navigazione fino a Kom Ombo. Nel pomeriggio, visita al Tempio delle Divinità Sobek, il coccodrillo e Horus, il falco. Particolarità del sito è la duplicazione di tutte le parti del tempio: doppio ingresso, doppio santuario e così via. Su una parete sono raffigurati alcuni strumenti chirurgici e il Nilometro. In entrambi i templi, i rilievi, offrono un bellissimo esempio dell'arte tolemaica, dove, l'arte egizia si apre a soluzioni nuove, derivate dall'incontro con la civiltà greca. Rientro a bordo e inizio della navigazione verso Aswan. Pensione completa a bordo.
7° giorno - Aswan/Abu Simbel/Aswan
Sveglia presto e partenza in bus per Abu Simbel. Fatti costruire da Ramsete II come testimonianza del suo potere in territorio nubiano, i templi di Abu Simbel costituiscono un unicum in tutta l'architettura egiziana: le facciate sono decorate con imponenti statue del sovrano che superano i 20 metri di altezza. Minacciati dalle acque del Lago Nasser, i templi, grazie ad una campagna promossa dall'UNESCO, vennero smontati e ricostruiti 60 metri più in alto. Rientro e pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento in barca all’Isola di Agilkia per la visita al Tempio della vicina Isola di Philae, la "Perla del Nilo". Per salvare i suoi monumenti dalle acque del Nilo che li avrebbero interamente sommersi dopo la costruzione della Grande Diga di Assuan, vennero qui ‘spostati’ ad opera di una ditta italiana. Visita alla Grande Diga di Aswan. Pensione completa a bordo.
8° giorno - Aswan/Il Cairo/Italia
Prima colazione a bordo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo interno Aswan-Cairo. Pranzo in ristorante (o cestino da viaggio - definito in funzione dell’orario del volo interno e del tempo a disposizione). Ritrovo in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
€ 2.690
+ quota gestione pratica € 35 (minimo 15 partecipanti)
acconto € 800 all’iscrizione
saldo entro 40 giorni dalla partenza
Supplementi:
• camera singola € 560
• visto consolare egiziano € 30
La quota comprende: voli di linea per/da Il Cairo (con scalo intermedio) - voli interni come da programma - tasse aeroportuali - trasferimento da e per gli aeroporti in loco - sistemazione in hotel/motonave 4/5* (Il Cairo 3 notti - hotel Movenpick Media City o similare + 4 notti CROCIERA - motonave Grand Rose/Tower Prestige/Suntimes o similare) - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo - tour in pullman, ingressi e visite come da programma - guida locale per tutto il tour parlante italiano - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover Stay AXA Assistance (dettagli sul catalogo pellegrinaggi oppure sul sito www.odpt.it).
La quota non comprende: bevande - escursioni e ingressi non specificati - mance (raccolte in loco e gestite per vostro conto dal tour leader) - quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Consigliato il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel Paese. Solo per turismo, è possibile l'ingresso con carta d'identità valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto. Fornire fotocopia.
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.