29 dicembre2025 / 05 gennaio 2026
Operativi INDICATIVI LHgroup
ANDATA - EN8843 Torino TRN/Francoforte FRA 10.45/12.10 + LH584 Francoforte FRA/Cairo CAI 14.25/19.40
RITORNO - LH583 Cairo CAI/ Francoforte FRA 17.20/21.00 + EN8850 Francoforte FRA/Torino TRN 22.00/23.25
ITINERARIO INDICATIVO (ORDINE DELLE VISITE PASSIBILE DI VARIAZIONI)
1° giorno - Italia/Il Cairo
Ritrovo all’aeroporto di partenza. Decollo con volo di linea per Il Cairo (con scalo intermedio). Arrivo in aeroporto, disbrigo formalità doganali e recupero bagagli. Accoglienza e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno - Il Cairo/Wadi El Natrun/Il Cairo
Prima colazione. Partenza per la depressione desertica di Wadi el Natrun. Qui sono presenti diversi monasteri copti: San Macario, Siriani e Amba Bishoi e qui si formarono, agli albori della diffusione del cristianesimo in territorio egiziano, le prime comunità di monaci copti (visita a uno o due monasteri a seconda del tempo a disposizione). Rientro e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento alla piana di Giza, visita alle Piramidi (esterno), considerate dagli antichi una delle sette meraviglie del Mondo, che ancora oggi affascinano per la loro possente mole. Il viso enigmatico della Sfinge e l'armonioso Tempio a Valle della Piramide di Chefren concluderanno il programma della giornata. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno - Il Cairo/Fayyum
Prima colazione. Carico dei bagagli e partenza con la visita alla necropoli di Saqqara, uno straordinario complesso funerario, ideato dall'architetto Imhotep successivamente divinizzato, che costituisce il primo esempio di architettura in pietra e contiene al suo interno il prototipo delle piramidi, la Piramide a gradoni del faraone Zoser. Vi si trovano anche le piramidi di alcuni faraoni della V e VI Dinastia, all'interno delle quali sono contenuti i testi delle Piramidi, la prima raccolta di testi religiosi dell'Antico Egitto. Si visiteranno anche alcune tombe della V Dinastia, dette Mastabe, riccamente decorate. Proseguimento per Menfi (Men-nefer = bella e stabile), capitale dell’Egitto nell’Antico Regno. Tra i suoi resti, in gran parte sepolti sotto l'attuale villaggio di Mit-Rahina, vedremo una sfinge di alabastro del Nuovo Regno e una colossale statua di Ramsete II. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per l’Oasi di Fayyum. Sistemazione in Resort, cena e pernottamento.
4° giorno - Fayyum
Prima colazione in Resort. Giornata di escursione in fuoristrada 4x4 nell’area dell’oasi. Visita dell’incantevole villaggio di Tunis, inserito tra il Lago salato (Qarun) dell’Oasi e il suo Deserto. Sosta al lago naturale di Qarun, considerato il più antico del mondo ed il terzo per ordine di grandezza in Egitto. Proseguimento per Wadi El Rayan, per ammirare le sue cascate, le più grandi in Egitto. Raggiungeremo quindi Wadi Al-Hitan, la valle delle balene, nel deserto occidentale, contenente preziosi resti fossili. Pranzo in corso d’escursione. Rientro in Resort, cena e pernottamento.
5° giorno - Fayyum/Oasi di Bahariya
Prima colazione. Completamento visite nell’oasi e relax. Pranzo in resort. Nel pomeriggio, carico dei bagagli sul bus e partenza verso sud. Arrivo all’oasi di Bahariya, un luogo emozionante per i suoi contrasti naturali, si passa da sorgenti d’acqua che irrigano rigogliosi palmeti e colture curatissime, al fascino del Deserto. Sistemazione in resort, cena e pernottamento.
6° giorno - Bahariya (Tre deserti: Bianco-Cristallo-Nero)
Colazione presto. Intera giornata di escursione in Jeep 4x4. Prima sosta alla Sala (museo) delle Mummie d’oro. Passaggio da Ain el Beshmo, sorgente d’acqua tiepida, per poi addentrarsi nel deserto, nell’area tra le Oasi di Bahariya e Farafra. Partiremo da nord, faremo tappa alla ‘Montagna’ di Cristallo, una collina che si estende per circa un kilometro, caratterizzata da formazioni rocciose composte principalmente da cristalli di quarzo. Proseguendo, incontreremo un paesaggio ancora diverso, quello del Deserto Nero, dove la sabbia dorata si tinge di venature nere dovute all’erosione della roccia vulcanica. Proseguimento verso sud, addentrandoci nel Parco Nazionale del Deserto Bianco, situato a 30 km a nord dell’Oasi di Farafra, con le sue formazioni bianchissime che risplendono con la luce del giorno. Pranzo in corso d’escursione (barbecue). Cena e pernottamento in resort a Bahariya.
7° giorno - Bahariya/Cairo
Prima colazione, carico dei bagagli sul bus e rientro al Cairo. All’arrivo pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, si visiteranno, nel cuore della Cairo copta, la Chiesa della Vergine o Al Muallaqah (La Sospesa), costruita sui resti di una delle porte della fortezza romana, Babilonia e la Chiesa di San Sergio (Abu Sergah) conosciuta anche come Chiesa della Grotta poiché, secondo la tradizione, qui si rifugiò la Sacra Famiglia. Sosta panoramica sulla Cittadella di Salah Al-Din e visita alla Moschea-Madrasa (suola) del Sultano Hassan. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno - Il Cairo/Italia
Dopo la prima colazione, trasferimento in bus e visita al Nuovo Gran Museo a nord delle piramidi. In fase di ultimazione, ospiterà oltre 100.000 reperti e oggetti e si estenderà su una superfice di 500.000 mq. Pranzo in ristorante (o con cestino da viaggio). Trasferimento all’aeroporto del Cairo. Accettazione e imbarco sul volo di rientro per l’Italia.
ITINERARIO NON IDONEO a persone con problemi di deambulazione o alla schiena o che patiscono l’auto
€ 2.390
+ quota gestione pratica € 35 (minimo 15 partecipanti)
acconto all’iscrizione € 750
Supplementi:
• camera singola € 400
• visto consolare egiziano € 30
Trasferimenti per/da gli aeroporti in Italia – su richiesta
La quota comprende: voli intercontinentali di linea in classe economica (con scalo intermedio) - tasse aeroportuali - trasferimenti da e per gli aeroporti in loco - sistemazione alberghiera: Il Cairo hotel Movenpick Media City 5* - Fayyum Tzila Resort - Bahariya Tzila Resort o SIMILARI - trattamento di pensione completa (pasti come da programma) - tour in pullman, ingressi e visite come da programma - guida locale parlante italiano – assicurazione sanitaria/bagaglio, annullamento viaggio e cover stay AXA Assistance (dettagli sul catalogo pellegrinaggi oppure sul sito www.odpt.it).
La quota non comprende: bevande - escursioni e ingressi non specificati - mance (raccolte in loco e gestite per vostro conto dal tour leader/guida) - quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Consigliato il PASSAPORTO con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese. Solo per turismo, è possibile l'ingresso con carta d'identità valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto. Fornire fotocopia.
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.