19-26 ottobre 2025
domenica/domenica - 8 giorni / 7 notti
1° giorno - Italia/Il Cairo
Ritrovo all’aeroporto di Torino-Caselle. Decollo con volo di linea per Il Cairo (scalo a Roma). All’arrivo disbrigo formalità doganali, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno - Il Cairo
Prima colazione. Al mattino, visita del Museo Egizio di Piazza Tahrir, il primo e il più importante del mondo. Articolato su due livelli, contiene un numero incalcolabile di pregiatissimi esempi (si parla di oltre 100.000) dell'arte egizia di tutte le epoche, dal predinastico al periodo greco-romano. La visita prenderà in esame i pezzi più rappresentativi dell'Antico Regno: dalla Tavolozza di Narmer, il primo faraone, alle celeberrime statue del Sindaco del Villaggio, dello Scriba, della coppia Rahotep/Nofret e del Nuovo Regno: dall'arte rivoluzionaria che fiorì sotto il regno del faraone "eretico" Akhenaton (famoso il bellissimo ritratto della regina Nefertiti) ai tesori ritrovati nella tomba di Tutankhamon, ai reperti delle tombe reali di Tanis. Pranzo in ristorante. Pomeriggio nel quartiere Copto. Visita del museo, che conserva la più bella collezione di opere d'arte copta al mondo, inclusi manoscritti, icone e tessuti; oggetti che narrano la storia del cristianesimo copto dal IV al XII secolo. Proseguimento con la chiesa di Al Muallaqah (‘La Sospesa’), costruita nel III secolo sopra l’antica fortezza romana di Babilonia, dedicata alla Vergine Maria e che conserva un pulpito in marmo del 1100 considerato il più bello di tutto l’Egitto; la Sinagoga di Ben Ezra, il più antico luogo di culto ebraico del Cairo; la chiesa greca di San Giorgio e quella dei Santi Sergio e Bacco, conosciuta anche come Chiesa della Grotta poiché, secondo la tradizione, qui si rifugiò la Sacra Famiglia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno - Il Cairo/Sharm el-Sheikh
Dopo la prima colazione, trasferimento presso l’aeroporto del Cairo. Volo domestico per Sharm el-Sheikh. Trasferimento in Resort. Pranzo. Pomeriggio di relax sul Mar Rosso in preparazione alla salita notturna al Monte Sinai. Cena e qualche ora di riposo nelle camere riservate.
4° Giorno - Sharm el-Sheikh/Monte Sinai/Santa Caterina/Sharm el-Sheikh
Nella NOTTE (partenza ore 00.30 circa), trasferimento in bus ai piedi del Monte Sinai, salita lungo il Sentiero del Cammello al Monte di Mosè, noto anche con i nomi Oreb o Sinai (ricordare torcia, abbigliamento e scarpe comode) per un momento di riflessione al sorgere del sole. Discesa, prima colazione e visita al Monastero di Santa Caterina. Costruito per volere dell'imperatore Giustiniano nel VI secolo d.C. col nome di ‘Monastero della Trasfigurazione’, solo nel IX secolo assunse il nome della Santa. Il complesso, formato da vari edifici, racchiude tra le sue possenti mura alcuni simboli dell’Esodo di Mosè: il Pozzo e il Roveto. Breve visita della chiesa con la galleria che custodisce antiche icone. antiche icone. Pranzo a Santa Caterina o Sharm el-Sheik. Rientro in resort, relax pomeridiano, cena e pernottamento.
5° giorno - Sharm el-Sheikh/Il Cairo
Prima colazione. Mattinata di relax al Mar Rosso. Pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo domestico sul Cairo. All’arrivo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno - Il Cairo/Wadi El Natrun/Alessandria d’Egitto
Colazione, carico bagagli e trasferimento alla Piana di Giza. Visita ai più importanti tesori dell’Antico Egitto: dalle imponenti Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino all’enigmatica bellezza della Sfinge. Proseguimento verso nord. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per la depressione desertica o valle di Wadi el Natrun. Nell’area sono presenti diversi monasteri copti, tra i quali, i più importanti sono il Monastero di San Macario, il Monastero dei Siriani e quello di Amba Bishoi. Le comunità qui presenti, rappresentano i primi nuclei di monaci cristiani copti che si formarono agli albori della diffusione del cristianesimo in territorio egiziano. Proseguimento per Alessandria, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° Giorno - Alessandria d’Egitto/Il Cairo
Dopo la prima colazione, visita di Alessandria, fondata da Alessandro Magno intorno al IV secolo a.C. e poi divenuta capitale dell’Impero di Cleopatra. Celebre per il suo faro e la sua ricchissima biblioteca. Inizieremo con la visita alle Catacombe di Kom El Shofaka, con particolari iconografie miste che vanno dalla cultura egizia, alla greca e romana. Proseguimento per la Cittadella, con sosta alla Colonna di Pompeo, costruita in granito rosso proveniente da Aswan. Raggiungeremo dunque la Cittadella dove vedremo spiccare la Fortezza di Qatibay, eretta in posizione strategica per la difesa dai nemici che attaccavano la città dal mare (visita dall’esterno). Visita al Kom-El Dikka, unico anfiteatro romano in Egitto (visita al Museo Greco Romano) e alla famosa Bibliotheca Alexandrina, inaugurata nel 2002, testimonianza di architettura moderna con la sua particolare forma che consiste in un disco che emerge in diagonale dal suolo ed il tetto presenta un sistema di vetrate progettato per far entrare la luce naturale senza che i raggi del sole rovinino la collezione di libri conservati al suo interno (circa otto milioni). Pranzo in corso d’escursione. In serata partenza per Il Cairo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° Giorno - Il Cairo/Italia
Prima colazione, carico bagagli. Completamento della visita del Cairo; visita alla Cittadella di Saladino ed alla Moschea di Muhammad Ali, racchiusa in essa. Costruita da Muhammad Ali Pasha nel 1848 è conosciuta come la ‘Moschea di alabastro’, in quanto interamente rivestita in marmo; i suoi minareti, sono i più alti di tutto l'Egitto (84 metri). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto. Check in e partenza per l’Italia (volo con scalo).
2.290 €
+ quota gestione pratica € 35 (minimo 15 partecipanti)
acconto € 650 all’iscrizione – saldo entro 40 giorni dalla partenza
Supplementi:
• camera singola € 420
• visto consolare egiziano € 30
Trasferimenti per/da gli aeroporti in Italia – su richiesta
La quota comprende: voli intercontinentali di linea in classe economica (con scalo intermedio) - voli interni come da programma - tasse aeroportuali - trasferimenti da e per gli aeroporti in loco - sistemazione alberghiera: Il Cairo hotel Movenpick Media City / Le Passage 5* - Alessandria Grand Plaza hotel 4* - Santa Caterina hotel Morgen Land - Sharm el-Sheikh Jaz Fayrouz Resort o SIMILARI - trattamento di pensione completa (pasti come da programma) - tour in pullman, ingressi e visite come da programma - guida locale parlante italiano - assicurazione sanitaria/bagaglio, annullamento viaggio e cover stay AXA Assistance (dettagli sul catalogo pellegrinaggi oppure sul sito www.odpt.it).
La quota non comprende: bevande - escursioni e ingressi non specificati - mance (raccolte in loco e gestite per vostro conto dal tour leader/guida) - quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Consigliato il PASSAPORTO con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese. Solo per turismo, è possibile l'ingresso con carta d'identità valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto. Fornire fotocopia.
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.