29 dicembre 2025-5 gennaio 2026
Operativi INDICATIVI EL AL Israel Airlines
ANDATA - Milano Malpensa MXP / Tel Aviv TLV - LY388 – 20.10/00.55
RITORNO - Tel Aviv TLV / Milano Malpensa MXP - LY381 – 06.40/09.55
PROGRAMMA INDICATIVO (ordine delle visite passibile di variazioni)
1° giorno - Italia/Tel Aviv Lod/Betlemme
Ritrovo all'aeroporto di partenza. Controllo documenti e accettazione. Decollo con volo di linea per Tel Aviv Lod (diretto o con scalo intermedio). All'arrivo, disbrigo formalità doganali e recupero bagagli. Trasferimento in pullman a Betlemme. Sistemazione in hotel/istituto, pernottamento.
2° giorno - Betlemme
Giornata dedicata alla visita di Betlemme: Grotta del Latte, Santuario del 'Gloria in Excelsis' presso il Campo dei Pastori e Basilica della Natività. Pranzo in ristorante. Colazione, cena e pernottamento in hotel/istituto.
3° giorno - Betlemme/Ein Karem/Betlemme
In mattinata, partenza per Ein Karem. Ingresso al complesso ospedaliero Hadassah per la visita alla Sinagoga con le splendide vetrate di Mark Chagall, raffiguranti le 12 tribù di Israele. A seguire salita al Santuario che ricorda la visita di Maria alla cugina Elisabetta. Discesa alla chiesa di San Giovanni ba-Harim, con al suo interno la grotta che la tradizione identifica come il luogo della nascita del ‘Battista’. Pranzo in istituto. Nel pomeriggio, visita allo Yad Va’shem (Museo della Shoah). Rientro in hotel/istituto. Cena e pernottamento.
4° giorno - Betlemme/Qasr el Yahud/Masada/Mar Morto/Wadi el Kelt/Gerusalemme
Dopo la prima colazione, carico dei bagagli e partenza verso la zona del Mar Morto. Rinnovo delle promesse battesimali sul fiume Giordano (Qasr el Yahud). Proseguimento e salita in funivia alla rocca di Masada, dove avvenne il suicidio collettivo degli zeloti al termine dell’assedio romano (73 d.C.). Visita del sito archeologico. A Erode il Grande si devono i grandiosi lavori che hanno reso Masada un baluardo quasi inespugnabile. Dalle terrazze è possibile ammirare un panorama spettacolare. Pranzo e breve tempo libero al Mar Morto. Nel tardo pomeriggio, rientro a Gerusalemme, con sosta a Wadi el Kelt per ammirare il panorama sul Deserto di Giuda e sul Monastero di S. Giorgio in Koziba. Sistemazione in hotel/istituto, cena e pernottamento.
5° giorno - Gerusalemme
In mattinata, a Gerusalemme, visita della Sion cristiana con il Cenacolo, dove la tradizione colloca il luogo dell'Ultima Cena e la Chiesa della Dormizione di Maria; a seguire visita alla Chiesa di San Pietro in Gallicantu. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero per le vie del suq di Gerusalemme o per visite facoltative. Cena e pernottamento in hotel/istituto.
6° giorno - Gerusalemme
Giornata dedicata alla commemorazione della passione, morte e resurrezione di Gesù. Al mattino, salita al Monte degli Ulivi: visita alla Chiesa del Pater. Scendendo verso il Getsemani sosta alla Cappella del Dominus Flevit. Visita alla Chiesa della Tomba della Vergine, alla Grotta del Tradimento, all'Orto degli Ulivi e alla Basilica delle Nazioni con la 'Roccia dell'Agonia'. Pranzo. Nel pomeriggio, ingresso al quartiere di Bethesda dalla porta di Santo Stefano, visita alla Chiesa crociata di Sant'Anna e ai resti della Piscina Probatica. Passaggio dalla Via Dolorosa partendo dall'arco dell'Ecce Homo, con sosta al Litostrotos (oppure al Museo della Flagellazione) e arrivo al Golgota, all'interno della Basilica del Santo Sepolcro. Al centro della dell’Anastasis a pianta circolare, s'innalza l'Edicola della Tomba, nella quale si trova un vestibolo (la Cappella dell'Angelo) e la stanza funeraria dove fu deposto il corpo di Gesù. Rientro in istituto/hotel per cena e pernottamento.
7° giorno - Gerusalemme
Al mattino presto - se possibile - salita alla Spianata delle Moschee (Monte del Tempio). Discesa dalla Porta ‘el Qattanin’, sosta al Muro Occidentale, noto (erroneamente) come 'Muro del Pianto', l'unica parte superstite delle mura costruite da Erode per sorreggere l'enorme terrapieno su cui sorgeva l'antico Tempio di Gerusalemme. Pranzo. Nel pomeriggio, visita del quartiere ebraico nella città vecchia percorrendo il Cardo Massimo. Cena e pernottamento in hotel/istituto.
8° giorno - Gerusalemme/Tel Aviv Lod/Italia
Sveglia presto, carico dei bagagli e trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv Lod. Accettazione e decollo per l'Italia.
€ 1.850
(minimo 15 partecipanti)
+quota gestione pratica € 35,00
Acconto all’iscrizione € 550
Saldo entro 40 giorni dalla partenza
Supplementi:
• ETA (autorizzazione elettronica al viaggio) € 20
• camera singola € 420
• trasferimenti Torino/Malpensa/Torino – SU RICHIESTA
La quota comprende: voli di linea (diretti o con scalo intermedio) - tasse aeroportuali - trattamento di pensione completa in hotel/istituto 3/4* - pasti come da programma - tour in pullman, escursioni e ingressi a pagamento inclusi come da programma - funivia a Masada - guida biblica autorizzata dalla Commissione Pellegrinaggi in Terra Santa - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e cover stay AXA Assistance (massimali e prestazioni sul nostro Catalogo o sul sito www.odpt.it).
La quota non comprende: mance (raccolte in loco e gestite per vostro conto dal tour leader) - bevande - ingressi non specificati - tutto quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’
Passaporto individuale valido almeno 6 mesi oltre la data di ingresso nel paese. Al momento della prenotazione è richiesta la fotocopia del documento.
Dal 1° gennaio 2025, è richiesta un’AUTORIZZAZIONE ELETTRONICA AL VIAGGIO (ETA) da effettuare tramite l’agenzia (con supplemento) fornendo i dati aggiuntivi utili alla richiesta (professione - Azienda/datore di lavoro - nominativi genitori - stato civile) o direttamente sul sito https://israel-entry.piba.gov.il/
I possessori di passaporto non italiano devono contattare il consolato israeliano per l’eventuale visto consolare.
PRIMA DI PARTIRE, INVITIAMO I PARTECIPANTI A PRENDERE VISIONE DEL SITO UFFICIALE DELLA FARNESINA https://www.viaggiaresicuri.it/country/ISR
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.