1° giorno - Torino/Roma/Bari/Trani/ Valle d’Itria
Ritrovo all’aeroporto di Torino/Caselle e partenza con volo di linea per Bari (via Roma). All’arrivo trasferimento a Trani, ‘l’Atene della Puglia’. Tempo a disposizione per pranzo libero. A seguire, incontro con la guida e visita della famosa cattedrale affacciata sul mare, splendido esempio di romanico pugliese. Sistemazione in hotel in Valle d’Itria, cena e pernottamento.
2° giorno - Valle d’Itria/Grotte di Castellana/Alberobello/Ostuni/ Valle d’Itria
Dopo la prima colazione trasferimento alle Grotte di Castellana e visita con guida speleologica delle grotte più lunghe d’Italia. Proseguimento per Alberobello, la città dei famosi trulli, patrimonio dell’Umanità UNESCO. Pranzo in ristorante. Trasferimento a Ostuni, la Città Bianca, con un centro storico che in passato era interamente dipinto con calce bianca. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno - Valle d’Itria/Lecce/ Otranto/Valle d’Itria
Prima colazione e partenza per Lecce, centro principale della penisola salentina. Incontro con la guida locale per la visita alla famosa città barocca. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Otranto, la città più orientale d’Italia. Dopo la visita rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno - Valle d’Itria/Matera(o dintorni)
Trasferimento a Matera capitale della cultura 2018. Passeggiata con guida nella città dei Sassi, abitazioni scavate nel tufo e abitate fino alla metà del secolo scorso (patrimonio dell’Umanità UNESCO). Dopo il pranzo in ristorante visita alla “Cripta del Peccato Originale” denominata la “Cappella Sistina Rupestre”, per i suoi magnifici affreschi. Sistemazione in hotel per cena e pernottamento.
5° giorno - Matera/Castelmezzano/ Pietrapertosa/Tricarico/ Miglionico/Matera
Partenza per le Piccole Dolomiti Lucane. Visita degli splendidi borghi incastonati nella meravigliosa catena montuosa, due vere ‘perle nella roccia’: Castelmezzano e Pietrapertosa, il più alto comune della Basilicata. Pranzo in ristorante e trasferimento a Tricarico con il suo centro storico di orini arabe e Miglionico, nella cui Cattedrale è conservato un magnifico Crocifisso ligneo del ‘600. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
6° giorno: - Matera/Bari/Roma/ Torino
Prima colazione e partenza per Bari. Visita guidata del capoluogo pugliese, antico porto d’Oriente, con pregevoli testimonianze romaniche come la Basilica di San Nicola e la Cattedrale di San Sabino. Degustazione della pizza barese in una tipica focacceria e tempo a disposizione. A seguire trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Torino/Caselle (via Roma).
€ 1.445
+ quota gestione pratica € 35
Acconto € 470 Minimo 20 partecipanti
Supplementi
• camera singola € 250
La quota comprende: voli di linea in classe economica Torino/Roma/Bari in andata e Bari/Roma/Torino in ritorno - tasse aeroportuali - tour in bus privato come da programma - sistemazione in hotel 3/4* - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno fino alla prima colazione dell’ultimo (bevande incluse: ½ acqua e ¼ vino) - degustazione in focacceria tipica l’ultimo giorno - visite guidate come da programma - ingressi: Cattedrale di Trani, Grotte di Castellana, Trullo Sovrano, Casa Grotta e Chiesa Rupestre, Cripta del Peccato Originale - assistenza tecnica - auricolari (ove obbligatori) - assicurazione medico/ bagaglio, annullamento viaggio e Cover stay AXA Assistance.
La quota non comprende: tasse di soggiorno (da pagarsi direttamente in hotel) - pranzi del primo e dell’ultimo giorno - mance (raccolte in loco e gestite per conto vostro dal tour leader) - ingressi, visite ed escursioni non in programma - tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Carta d’identità o passaporto individuale in corso di validità
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.