29 agosto-1 settembre 2025
1° giorno - Torino/Ferrara/Ravenna
Ore 6,00 partenza da Torino - Corso Matteotti, 11 - per Ferrara. All’arrivo incontro con la guida locale e visita guidata di Palazzo Diamanti, simbolo dell’architettura rinascimentale di Ferrara e tra i più celebri monumenti italiani nel mondo che conserva tra le tante, opere del Bellini e del Mantegna. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata a piedi della città Estense: la Cattedrale di San Giorgio Martire, il Palazzo Municipale, chiamato un tempo Palazzo Ducale, Via delle Volte, Corso Ercole I d’Este, uno dei viali più belli d’Europa, privo di negozi e attività commerciali ma ricco di palazzi di rara bellezza, la Rotonda Foschini. Al termine proseguimento per Ravenna e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno - Ravenna
Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida locale ed inizio della visita guidata a piedi della città: il Battistero degli Ariani, Il Mausoleo di Galla Placidia, La Basilica di San Vitale, il Battistero dei Neoniani. Pranzo in ristorante e, a seguire, continuazione visite: la Tomba di Dante, il Quadrarco di Braccioforte, la Basilica di San Francesco e la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno - Ravenna/Comacchio/ Pomposa/Ravenna
Prima colazione in hotel e trasferimento alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe, la più grandiosa basilica ravennate, conosciuta per gli splendidi mosaici parietali e per la magnifica struttura architettonica. A seguire, trasferimento a Comacchio e visita della “Piccola Venezia”: il ponte dei Trepponti, la Torre Civica, la Loggia del Grano, la Cattedrale di San Cassiano. Pranzo in ristorante e proseguimento per Pomposa per la visita della famosa Abbazia benedettina (VIVII sec.) uno dei monasteri più importanti d’Italia. Rientro a Ravenna e tempo a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno - Ravenna/Sabbioneta/ Torino
Prima colazione in hotel e trasferimento nella città ideale di Vespasiano Gonzaga, Sabbioneta. Incontro con la guida locale ed inizio del tour cittadino di uno tra i Borghi più belli d’Italia, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO: Palazzo Ducale, Teatro all’Antica, Palazzo Giardino con la Galleria degli Antichi, Chiesa della Beata Vergine Incoronata, Sinagoga. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro a Torino dove si arriverà in serata.
€ 945
+ quota gestione pratica € 35
Acconto € 320 Minimo 20 partecipanti
Supplementi:
• camera singola € 160
La quota comprende: viaggio in pullman come da programma - sistemazione in hotel 3*- trattamento di pensione completa (bevande incluse: ½ acqua e ¼ vino) dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo - visite come da programma - ingressi: Palazzo Diamanti, Tomba di Dante, Basilica di Sant’Apollinare nuovo, Basilica di San Vitale, Cappella di Sant’Andrea e Cattedra d’Avorio, Battistero Neoniano, Mausoleo di Galla Placidia, Basilica di Sant’Apollinare in Classe, Abbazia di Pomposa - assistenza tecnica - assicurazione medico/bagaglio, annullamento viaggio e Cover stay AXA Assistance.
La quota non comprende: mance (raccolte in loco e gestite per vostro conto dal tour leader) - tasse di soggiorno (da pagare in hotel) - visite ed ingressi non specificati - tutto quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Carta d’identità o passaporto individuale in corso di validità
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.